Affidato alla start-up Shward lo sviluppo di una innovativa App per il controllo qualità
Live Demo Smact Friuli Venezia Giulia Odyssea 4.0
Opificio Digitale si basa su due pilastri: la creazione di un ecosistema industriale attraverso la realizzazione di una piattaforma software open source di supporto alla produzione, da condividere lungo tutta la filiera produttiva - un “linguaggio comune” capace di scambiare dati, creare previsioni e far dialogare macchine e persone - e la realizzazione di uno spazio collaborativo, un luogo fisico all’interno degli stabilimenti di Wärtsilä Italia a Trieste, dove gli addetti delle diverse industrie che parteciperanno al progetto potranno interagire, formarsi e condividere tecnologie e conoscenze con università, centri di eccellenza e aziende.
Partner di progetto
4
Mesi di
sviluppo
36
Centri di ricerca e Università coinvolti
20
Obiettivi realizzativi
10

Opificio Digitale renderà disponibili le tecnologie e chiederà agli imprenditori di formare il proprio personale, di mettersi in gioco per co-creare: si realizzerà così un ecosistema fatto di persone, innovazione in fabbrica e di filiera, e soprattutto di una nuova cultura industriale.
Opificio Digitale, finanziato dal Mise e dalla Regione FVG permetterà di superare la visione tradizionale della filiera, creando una rete di industrie agili e innovative, capaci di lavorare in maniera sincronizzata e di essere maggiormente competitive sul mercato globale.